Sperimentando Haiku

La gioia del narrare

Sperimentando Haiku

Con Patrizia Nicola

 

Per il ciclo “La gioia del narrare”a metà settembre inizierà: Sperimentando Haiku

Vola una farfalla
sono anch’io
come polvere
(Issa,1763-1828)

A molti è capitato di leggere un haiku, breve componimento poetico in tre versi nato in Giapponese, dove fiorì nel XVII secolo e ancora oggi è coltivato, anche in gruppi, da persone di ogni età. Arrivato in occidente grazie a noti poeti che vi si avvicinarono, tra tutti Kerouac, che ne fece per anni una pratica quotidiana, ma anche Borges, Plath, Sanguineti,
Zanzotto…l’ haiku oggi viene insegnato nelle scuole in diversi paesi tra cui il Marocco e gli Stati Uniti e in Italia non mancano esperienze di laboratori per scolari e studenti, oltre ai blog dedicati . Si tratta di un uso del verso che parte da un’osservazione, un’attenzione particolare sia ai nostri stati interiori che, precipuamente, alla natura, in cui da sempre ci rispecchiamo, sentendo assonanze o distanze, traendone suggerimenti o suggestioni. Tutti possiamo avvicinarci all’ haiku, come a un esercizio di attenzione e consapevolezza.
Ogni volta inizieremo con una breve, ma indispensabile parte esplicativa e storica, per poi dedicarci da subito, stimolati dalla lettura di autori classici e contemporanei, a scrivere haiku e a poco a poco la poesia, che si potrebbe definire “un modo” della mente-cuore, diventerà familiare anche in questa specifica forma, inscindibile dal contenuto. Ci guiderà l’intento e la tensione a provare, sperimentare, osare, riconoscendo la forza intrinseca della parola. Un’occasione per indagare noi stessi e la relazione col mondo … in tre versi.

Ci incontreremo per cinque volte, il martedì sera dalle 20,30 alle 21,30 ogni quindici giorni.

Ecco le date:

  • 16 settembre
  • 30 settembre
  • 14 ottobre
  • 28 ottobre
  • 11 novembre

 

Se sentite di ricevere qualcosa di prezioso potete fare una donazione liberale:

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

oppure

Paypal

Causale: Nome cognome, FONDO DI SOSTEGNO

https://progettopienessere.org/borse-di-studio-per-formazione-continua-e-per-partecipazione-ai-ritiri/

FONDO DI SOSTEGNO: (borse di studio per formazione continua alla pratica di servizio e per partecipazione ai ritiri)

Il fondo di sostegno  sosterrà  altri partecipanti che hanno difficoltà a permettersi la quota di iscrizione all’associazione e a partecipare ai ritiri e alla formazione continua di coloro che si mettono a servizio

Questa contribuirà a costruire una comunità che si sostiene e che sostiene le migliori qualità del cuore ❤️❤️❤️❤️

Attivista

Patrizia Nicola

Scrittrice e praticante buddhista, Mindfulness Counselor