IL RESPIRO COME MAESTRO
– laboratorio di 6 incontri –
di Ajahn Mahāpañño
IL RESPIRO COME MAESTRO – Laboratorio online condotto da Ajahn Mahāpañño.
Ogni martedì dal 17 ottobre al 21 novembre alle ore 20:00 su piattaforma Zoom.
Sei appuntamenti organizzati come laboratorio interattivo e connessi fra di loro, con esercizi settimanali da discutere la volta successiva; si raccomanda quindi la partecipazione puntuale a tutti gli incontri per dare continuità al percorso formativo.
Qualora questo non fosse possibile, si può comunque partecipare anche ai singoli incontri.
- 17 Ottobre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con il gruppo “Meditazione Lodi” e Vittorio Bianco).
Primo incontro: Il respiro nel corpo.
Meditazione guidata sul respiro e come si manifesta nel corpo. Presentazione del “laboratorio”.
Istruzioni sulla respirazione diaframmatica.
- 24 Ottobre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con l’associazione “Progetto PienEssere APS” – Como).
Secondo incontro: Il respiro e le emozioni primarie.
Sperimentiamo insieme il respiro associato a “gioia, tristezza, paura, rabbia”.
- 31 Ottobre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con “Associazione Kalyanamitta APS”).
Terzo incontro: Dare forma ai respiri.
L’interdipendenza del respiro con corpo, sensazioni, stati mentali e specifici fattori della mente e qualità del cuore che sostengono la pratica spirituale.
- 7 Novembre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con l’associazione “Il Sangha del Lago” – Brescia).
Quarto incontro: Collezionare i respiri.
Meditazione guidata sul respiro associato a qualità del cuore e fattori della mente.
Condivisione fra i partecipanti dei “nostri” respiri quale espressione di esperienze di vita.
- 14 Novembre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con l’associazione “Buddhadharma” – Pescara).
Quinto incontro: (1) Ānāpānasati Sutta – Il discorso sulla consapevolezza del respiro.
Le quattro tetradi sulla consapevolezza del respiro.
Contestualizzazione dei precedenti incontri in riferimento alle parole del Buddha nel Canone pali (Majjhima Nikāya n 118).
- 21 Novembre 2023, martedì ore 20:00 (in collaborazione con l’associazione “Cittabhāvanā” – Napoli).
Sesto incontro: (2) Ānāpānasati Sutta – Il discorso sulla consapevolezza del respiro.
I sette fattori del Risveglio come respiro.
Contestualizzazione dei precedenti incontri in riferimento alle parole del Buddha nel Canone pali (Majjhima Nikāya n 118).
Per maggiori informazioni e per i link a cui accedere via Zoom, che saranno forniti pochi giorni prima dell’appuntamento, si veda: https://www.saddha.it/insegnamenti-in-diretta/
Le registrazioni sono disponibili a questo LINK.
Come partecipare alle video conferenze tramite Zoom
Nel giorno e all’ora previsti per l’incontro, mediante computer (meglio) o smartphone, fare click sul link specificato nella sezione precedente. Si verrà invitati a scaricare e installare l’applicazione Zoom, sempre che questa non sia già installata, o ad aprirla, se fosse già installata. La prima volta verrà chiesto di creare un account gratuito.
Da computer, se non si volesse installare Zoom per motivi di spazio o altro, è possibile ugualmente accedere tramite browser (consigliamo Google Chrome). In tal caso vi verrà comunque proposto di installare Zoom: scaricatelo ma senza installarlo. A quel punto comparirà il link “join from your browser” (collegati con tuo browser).
Si raccomanda puntualità.
Puoi sostenere il Monastero Santacittarama, che ringraziamo infinitamente con una donazione a:
BANCA di CREDITO COOPERATIVO DI ROMA
IBAN IT95Y0832773740000000004671
BIC/SWIFT ROMAITRR
Iscrizione
Per iscrizioni e informazioni compilare il questionario sotto e scrivere a info@progettopienessere.org