Gesti di quotidiana felicità

“L’acqua, cadendo goccia a goccia, riempie anche una giara. L’uomo saldo si colma di bene, anche se lo accumula a poco a poco.“ – Dhammapada

La vita quotidiana ci fornisce continuamente spunti ed occasioni di pratica, di connessione con la mente-cuore, di sviluppo di stati mentali positivi. Con gli strumenti adatti è possibile imparare a cogliere questi momenti e a sfruttarli in modo corretto.

I Gesti di quotidiana felicità sono brevissime pratiche formali o informali che, se ripetute durante la giornata e giorno dopo giorno, porteranno poco alla volta cambiamenti positivi: più tranquillità, meno reattività, più gioia, più equilibrio, migliori relazioni con sé stessi e con gli altri.

Come la goccia d’acqua pian piano buca e plasma la roccia, così questi piccoli gesti di consapevolezza incidono sul benessere interiore senza sforzi, con semplicità, creatività e anche divertimento, contrastando la tendenza naturale della nostra mente a cercare quello che manca, a “vedere il peggio” nelle situazioni, a sentirci “da soli”.

È così possibile scoprire stati mentali che nutrono e calmano, contattare risorse interiori dimenticate o assopite, e scoprirsi al centro di una fitta rete di connessioni e di doni che aspettano solo di essere visti o accolti.

Le neuroscienze ci insegnano, infatti, che bastano pochi minuti e la ripetizione nel tempo a strutturare nuove connessioni neuronali poiché il nostro cervello è, come tutti i fenomeni, mutevole e plasmabile.

 

A chi si rivolge

Per chi non riesce a trovare il tempo per una pratica formale, o chi vuole consolidarne i risultati.

Come

Ogni settimana riceverai un audio con la spiegazione della pratica. Starà a te integrarla durante la tua giornata. Pian piano, anche a seconda dei benefici che noterai, potrai identificare le pratiche più adatte a te o alle varie situazioni, e creare la tua “cassetta degli attrezzi”.

Quando

Il nuovo ciclo Riprenderà nell’autunno 2023.

 

Registrazione

1 settimana – svuota la tazza

svuotare la tazza – breve meditazione formale

2. come un albero breve pratica formale

4. attraversare una porta

4. attraversare una porta – pratica formale

5. trovare la stella polare

5. trovare la stella polare breve meditazione

Offerte

La partecipazione è libera.

Le eventuali donazioni liberali andranno a costituire borse di studio per coloro che intendono formarsi in modo continuo  alla pratica di servizio “braveheartfulness school “.

Se si desidera fare una donazione, queste lo coordinate bancarie:

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

Causale: Nome cognome, borse di studio Braveheartfulness school

Iscriviti

Clicca qui

 

Gli incontri sono ad offerta libera. E’ molto gradita l’iscrizione all’associazione. Ci aiutereste così a sostenere chi sostiene che è il nostro intento principale.

Supporta il Progetto PienEssere con la raccolta fondi per le borse di studio per coloro che intendono formarsi nella Braveheartfulness School.

L’offerta libera (dãna) è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso per la vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti. La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.

Attivista

Geraldina Neri

Mindfulness Counselor