Da Essere Umano a Essere Albero

“Gli Alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al Cielo in ascolto” Rabindranath Tagore

TU NON SAI

 

Tu non sai:

ci sono betulle che di notte

levano le loro radici,

e tu non crederesti mai

che di notte gli alberi

camminano o diventano sogni.

Pensa che in un albero c’è un

violino d’amore.

Pensa che un albero canta e ride.

Pensa che un albero sta

in un crepaccio e poi diventa vita.

Te l’ho già detto: i poeti non si redimono,

vanno lasciati volare tra gli alberi

come usignoli pronti a morire.

Alda Merini

Dedicato agli alberi

Un progetto con il contributo di Davide Prella, Guillaume Rossignol, Geraldina Neri e Marinella Visconti.

Così scrive Davide Prella, grande Amico e Fratello degli Esseri Alberi autore delle poesie “Dedicate agli alberi”: “gli alberi mi hanno sempre aiutato a sopravvivere e ancora lo fanno, ringrazio Dio o chiunque sia stato per averli inventati”.

Ogni tanto mi ispirano qualche semplice poesia e per dare un segno tangibile di questa mia riconoscenza ho iniziato ad appenderle agli alberi che me le hanno ispirate. E’ probabile che non le vedrà mai nessuno ma va bene così, per me è importante che le “vedano” gli alberi….”

Se condividete la gratitudine e la riconoscenza nei confronti di questi nostri grandi Maestri potete contribuire con questa iniziativa appendendo una tavoletta con incisa la poesia  o scrivendo su un sasso accanto all’albero queste fresche poesie…e se lo desiderate potete mandarci le vostre poesie sugli alberi nella speranza che questi semplici gesti di gentilezza e riconoscimento contribuiscano a sviluppare una cultura dell’attenzione e della cura…
Ci fa piacere diffondere il più  possibile questa iniziativa e se lo desiderate potete mandarci foto dei vostri alberi

clicca sulla foto per vedere il libro

Libro

realizzazione grafica a cura di Geraldina Neri Volontaria

Gli incontri sono ad offerta libera. E’ molto gradita l’iscrizione all’associazione. Ci aiutereste così a sostenere chi sostiene che è il nostro intento principale.

Supporta il Progetto PienEssere con la raccolta fondi per le borse di studio per coloro che intendono formarsi nella Braveheartfulness School.

L’offerta libera (dãna) è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso per la vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti. La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.

Attivista

Claudia Marenco

Osteopata

Abete rosso

“Ascoltami, c’è voluto mezzo secolo di vento per mettere insieme quello che ti sto dicendo.” Franco Arminio La poesia di Franco Arminio mi risuona come

APPROFONDISCI

Piantatori di alberi

“Se metto in conto quanto c’è voluto di costanza nella grandezza d’animo e d’accanimento nella generosità per ottenere questo risultato, l’anima mi si riempie di

APPROFONDISCI

Foglie fra i passi

Ogni foglia d’albero è una pagina della Sacra Scrittura, quella del libro della natura, e contiene la rivelazione divina.”        H. I. Khan

APPROFONDISCI

Quando un albero muore

“Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po’ scappare” [San Francesco d’Assisi]   Le regioni montuose ci

APPROFONDISCI

Incontro con-tatto

“E immersi noi siam nello spirto silvestre, d’arborea vita viventi” [G. D’Annunzio]   Nei luoghi urbani o nei paesaggi naturali più disparati, isolati o parte

APPROFONDISCI