Introduzione al sanscrito
e alla filosofia Mahāyāna
attraverso il canto di mantra e sūtra
della tradizione sanscrita
Con Marco Ricci śrīVīrya
Cosa faremo ? Procederemo dalla recitazione cantata di alcuni testi classici, con traduzione, spiegazione e commento, per progressivamente arrivare alla pratica vera e propria (relativa alle sādhana e recitazione di alcuni mantra sanscriti ).
Approfondiremo la filosofia che sta dietro il mondo dello Yoga vajrayāna, del qi gong tibetano, della meditazione (śāmatha e Vipaśyāna) e di alcuni mantra usati anche nella medicina tibetana.
Quando
CHI È L’INSEGNANTE: Marco Ricci Vìryashrì
Laureato in “economia sostenibile e cashless society” all’universita di Firenze, ha studiato sanscrito e filosofie dell’india all’universitā di Bologna.
Il suo campo di ricerca comprende diverse forme di pratiche energetiche e meditative in Asia, le tradizioni yogiche del buddhismo tantrico Vajrayāna, dello haṭhayoga, del Kriya yoga .
Oltre ad aver pubblicato alcuni articoli e recensioni su varie riviste del settore, ha curato la traduzione di alcuni importanti testi classici dal sancrito e da varie lingue moderne europee.
Parallelamente ha coltivato lo studio e la pratica dello yoga secondo la tradizione di Krishnamacharya (dall’ Aṣṭāṅga yoga al vinyāsa krama), dello yantra tibetano
(dallo yantra yoga portato in occidente dal prof. Namkhai Norbu allo yoga tibetano della dākinī Niguma nella tradizione shangpa Kagyu), dell’ haṭhayoga dei testi classici Nātha, del kriya yoga di P.Yogananda.
Avvicinatosi al buddhismo nel 1985 presso l’istituto lama Tzong Khapa a Pomaia (PI). ha ricevuto i precetti del sentiero da Tich Nat Han nel 1996, ed è stato ordinato nakpa, yogin praticante laico, nel 2022 da Lama Glenn Mullin e da Shatrul Rimpoche.
Ha ricevuto negli anni iniziazioni e insegnamenti , anche negli yoga tantra supremi sia per la fase di generazione che di completamento (principalmente afferenti i sei yoga di Niguma e quelli di Naropa), da vari maestri di tutti i lignaggi del tibet;
Ha frequentato vari teacher training conseguendo numerosi diplomi insegnante (yoga Tibetano, Aṣṭāṅga yoga, haṭhayoga, prānāyāma e meditazione, qi gong e taiji).
Da più di dieci anni è insegnante formatore presso alcune scuole insegnanti yoga e in diversi centri italiani, e si occupa di divulgare la storia, il pensiero filosofico e le pratiche tradizionali delle discipline yogiche e meditative asiatiche.
LIBERALE
Le donazioni liberali che sorgono da questa esperienza, frutto della generosità dei partecipanti, saranno offerte, con amore e gratitudine, al Centro Milarepa
CAUSALE: nome, cognome, donazione liberale
Iscrizione
Per iscrizioni e informazioni compilare il questionario sotto e scrivere a info@progettopienessere.org