La società della performance
Andrea Colamedici
Maura Gancitano

“[La performance] è l’esibizione o il funzionamento di qualcosa, a cui segue necessariamente una valutazione positiva o negativa” “La società della performance rappresenta un sistema di formule e tecniche che presumono di poter controllare e soddisfare l’essere umano, ma che lo gettano in uno stato di perenne insoddisfazione, perché sottraggono alla vita ciò che […]
La bellezza e l’anima
Piero Ferrucci

“L’esperienza del bello ha il potere straordinario di renderci felici, stimolare l’intelligenza, cambiare la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. E’ alla portata di tutti, perché possiamo trovare la bellezza ovunque: in un film, in una musica, in un paesaggio, in un volto, in un pensiero. Anche nel mondo interiore. Ma […]
Ama le Persone
Usa le cose
Joshua Fields Millburn
Ryan Nicodemus

“Il problema non è il consumo di per sé, ma il consumo sconsiderato. E noi possiamo cambiare le cose operando delle decisioni più consapevoli, ogni giorno. E’ vero, tutti abbiamo bisogno di cose; la chiave è possedere una quantità adeguata di cose giuste, e liberarsi di tutte le altre. E’ lì che entra in scena […]
Consumo, dunque sono
Zygmunt Bauman

“Viviamo nella ‘società dei consumatori’, il cui valore supremo è il diritto/obbligo alla ‘ricerca della felicità’ – una felicità istantanea e perpetua che non deriva tanto dalla soddisfazione dei desideri ma dalla loro quantità e intensità. Eppure, dice Bauman, rispetto ai nostri antenati noi non siamo più felici: più alienati semmai, isolati, spesso vessati, prosciugati […]
Di fronte alla morte impara la vita
Per un’etica della speranza
Simone Olianti

Filosofare è imparare a morire, ma soprattutto a vivere, e la saggezza più grande sta nell’accettare che non possiamo comprendere tutto e saper dare comunque un senso alla nostra vita, accogliendo il mistero che la abita e che la rende talvolta incomprensibile, ma non per questo meno bella. Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova […]
Christian Bobin
Resuscitare

La santità non è affatto ciò che immaginiamo. Oggi ho incontrato una schiera di primule che chiacchieravano all’aria aperta e facevano delle loro chiacchiere una preghiera che saliva dritto al cielo. II loro cuore era aperto alle piogge e alla siccità e persino allo sradicamento. Non scegliere tra ciò che viene, era il loro […]
Etty Hillesum
Vivere e respirare con l’anima
La scommessa di una spiritualità laica
Beatrice Iacopini

” Vivere e respirare con l’anima” – ovvero superare l’abitudine a vivere a livello della psiche e non dare più spago all’io, che si crede il centro del mondo e tenta di dettar legge alla vita – è il compito principale dell’uomo, quello che realizza la sua natura più profonda, e lo trasforma in […]
Il cuore dell’insegnamento del Buddha
Thich Nhat Hanh

“Abbraccia la sofferenza e lascia che ti riveli la via verso la pace“ “Chiunque pratichi i Quattro incommensurabili insieme ai Sette fattori di risveglio, alle Quattro nobili verità e al Nobile Ottuplice sentiero arriverà alla più profonda illuminazione” Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. […]
Biografia del silenzio
Pablo D’Ors

“Meditare significa tuffarsi di testa nella realtà e fare un bagno nell’essere.” “Meditazione e vita devono tendere ad essere la stessa cosa. Medito perché la mia vita sia meditazione; vivo perché la mia meditazione sia vita. “ Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Biografia del silenzio – […]
Incontro con Chandra Livia Candiani – TENEREZZA

“La tenerezza è un modo di guardare, una visione giusta, imparziale: mi tocchi il cuore, mi apri, ti ospito” Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Oggi ti propongo la lettura di questo piccolo ma profondo libro nato dall’incontro con la poetessa e scrittrice Chandra Livia Candiani presso la […]
WA
La via giapponese all’armonia
Laura Imai Messina

“Tramite Wa , il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso il lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità sostenibile è un progetto […]
Alfabeti della gioia
[Gianluigi Gherzi]

“Scopri una nuova lingua costruisci un alfabeto pieno di tutti i nomi della gioia” Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Siamo costantemente bombardati da cronache angoscianti provenienti da tutto il mondo. Magari conduciamo una vita frenetica, un lavoro che ci lascia poco spazio per respirare. Oppure stiamo […]
Fratelli Spirituali
Gotama il Buddha
Gesù il Cristo
Due voci.
Un’unica esperienza spirituale
[Raffaella Arrobbio]

“L’esperienza spirituale autentica è esperienza del contatto con la dimensione che definiamo “sacra” o “divina” per indicare qualcosa di radicalmente altro dall’esperienza ordinaria. Tuttavia, benché sia radicalmente altra, sperimentare questa dimensione è anche possibile a tutti perché essa non si trova in un altrove ma vive nella nostra stessa interiorità anzi, è la nostra […]
La forza della gentilezza
Piero Ferrucci

“L’attenzione è il tramite attraverso cui fluisce la gentilezza, Niente attenzione, niente gentilezza. E anche niente calore, niente cuore, niente relazione.” “La gentilezza è un cammino verso la liberazione”. “Non c’è davvero differenza tra essere felici con gli altri ed essere gentili con noi stessi. Sono proprio la stessa cosa.” Caro lettore, lettrice, […]
I visitatori celesti
Chandra Candiani

“Tutto quello che facciamo, che percepiamo, sentiamo, pensiamo, se toccato e avvolto dalla consapevolezza, cambia registro. Non è il fenomeno in sé a cambiare, ma il nostro atteggiamento verso di esso, e a quel punto cambia anche la percezione” Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Entrando il […]
Abitare poeticamente il mondo
Christian Bobin

“Il mondo è pieno di visioni che attendono degli occhi” Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Oggi voglio proporti questo piccolo grande libro dell’amato scrittore e poeta francese Christian Bobin, pubblicato nella collana “piccole gigantesche cose” di AnimaMundi Edizioni. Abitare poeticamente il mondo: che meraviglia questo titolo che […]
I tocchi dell’anima
Elena Bernabè

“Oggi l’ho finalmente ascoltata. Le ho prestato attenzione. Mi sono fermata e le ho dedicato del tempo. Un lungo tempo di cura. Sono riuscita addirittura ad ascoltare i suoi sussurri, ad accarezzarla, a pettinarle i suoi lunghi capelli argentati da sempre. […] Oggi sono finalmente riuscita a incontrare la mia Anima. Ho rivolto lo […]
Dieci lezioni su quiete e tempesta
Kaira Jewel Lingo

“Quando riportiamo la mente al corpo, torniamo a casa. Questa casa dentro di noi è una dimora che nessuno può sottrarci […] Qualunque cosa succeda intorno a noi, se riusciamo a trovarla dentro di noi saremo sempre al sicuro. […] Non c’è nessun luogo in cui dobbiamo precipitarci o essere, se non qui, nel momento […]
La formica matura
Manuela Toto

Avessimo l’eleganza di un tramonto per andare via quando e’ il momento. Lasceremmo solo scie d’imbarazzante bellezza [“Dignità” – “La formica matura” – Manuela Toto] Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”. Quest’oggi ti propongo questo ispirante libro di poesie di Manuela Toto, scrittrice laureata in scienze e […]
Amare in consapevolezza
Thich Nhat Hanh

“In Asia per tradizione si tratta il partner con lo stesso rispetto che si riserverebbe a un ospite. E’ così anche per chi sta insieme da tantissimo tempo: l’altro merita sempre il tuo pieno rispetto. Il rispetto è la vera natura del nostro amore” “Quando impariamo ad amare e comprendere noi stessi, a essere veramente […]