“Oggi l’ho finalmente ascoltata.
Le ho prestato attenzione.
Mi sono fermata e le ho dedicato del tempo.
Un lungo tempo di cura.
Sono riuscita addirittura ad ascoltare i suoi sussurri,
ad accarezzarla,
a pettinarle i suoi lunghi capelli argentati da sempre.
[…]
Oggi sono finalmente riuscita a incontrare la mia Anima.
Ho rivolto lo sguardo dentro di me.
E ho visto una donna saggia, pacata, antica
che tutto sa e che tutto detta.
E sono stata in grado di scorgere il suo dettato nel mondo,
composto solo ed esclusivamente per me.
Un componimento immenso, potente, simbolico.
Il mio compito, quello di afferrare le frasi dettate
e di inserirle nel mio libro personale di vita,
per poi tornare da lei.
E leggere, come una fiaba, ciò che mi è arrivato.
Per decidere, solo insieme, la continuazione della storia.”

Caro lettore, lettrice, bentornato/a in questa nuova pagina di “a modo mio”.

Oggi voglio proporti questo libro di Elena Bernabè, scrittrice laureata in psicologia. Un libro profondo, ricco di poesie, di monologhi o dialoghi, di testi meditativi.

Questi testi ci spronano a recuperare il nostro istinto, il nostro intuito, il nostro tornare a sentire col cuore. Ci invogliano ad abbandonare le nostre gabbie mentali e ad attraversare il nostro buio con cuore aperto e con più fiducia nella vita. Ci mostrano che ogni animale, persona o parte della natura, ogni emozione, sogno o immagine, ogni problema, ostacolo o avvenimento dentro o fuori di noi è un simbolo, un messaggio divino, una porta per entrare nella nostra interiorità ed “esplorare paure, aspettative, sogni e nodi“. Un invito a conoscersi meglio, a comprendere il messaggio arrivato e a spogliarsi “di tutti i vestiti scomodi” che ci siamo cuciti addosso. Allora riusciremo anche ad incontrare, percepire ed ascoltare la nostra anima, che come “una mamma amorevole […] ci guida, ci desta, ci protegge, ci scalda, ci comunica i suoi messaggi d’amore“. Un incontro prezioso, che ci permette di ascoltare profondamente e di comprendere ciò che la nostra anima desidera per poter poi nutrirla col “cibo” migliore. “Siamo noi gli esperti giardinieri della nostra anima“.

Ogni testo è un viaggio meraviglioso e trasformativo dentro noi stessi fino ad arrivare nelle parti più profonde della nostra interiorità, trasformando ogni avvenimento interno od esterno in una opportunità di maggiore comprensione, saggezza e cura di sé; un’opportunità di incontrare la nostra anima ed essere finalmente più autentici, umani e liberi. Allora potremo anche incontrare gli atri in modo più profondo, senza maschere né barriere, da anima ad anima, ed insieme formare un cerchio di anime che si sostengono con vera presenza, vero amore e vera unione:

 

“io ci sono”.
E’ una delle frasi d’amore più potenti del mondo.

Sono con te quando cadi, quando ti rialzi,
quando prendi una strada diversa dalla mia,
quando stai combattendo,
quando sei perso,
quando stai scoppiando di gioia.
Anche e soprattutto quando non ti capisco.

Io ci sono.
Proprio lì quando pensi di essere da solo,
quando il mondo ti sta cadendo addosso,
quando devi prendere una decisione,
quando sei malato o quando vedi tutto nero.
I miei pensieri, le mie preghiere e il mio sentire sono per te.

Prova a pensarti nel più profondo buio interiore.
E in quella melma pesante e nera
vederti  accerchiato da un esercito di anime
pronte a sorreggerti.
Solo con il loro esserci.
Per te.

Con un cerchio d’amore così vigoroso
si può affrontare qualsiasi prova della vita.

Ora più che mai si ha bisogno solo di questo.
Di vera presenza.
Di vero amore.
Di unione di anime.

Abbracciamo allora.
Con le menti, con i cuori,  con i corpi.
E diventiamo intrecci così potenti e forti
da non farci portare via dal vento della tempesta.
Insieme possiamo essere radici
di una pianta nuova.

Che messaggio meraviglioso di amore, di unione, di fiducia e speranza in un mondo migliore.
Ti auguro buon viaggio ne “I tocchi dell’anima”.

[Maurizio Brigandì, volontario progetto PienEssere APS]