Imparare a coltivare le relazioni
Ajahn Sucitto Imparare a coltivare le relazioni Discorso tratto dalla newsletter Dhamma Tracks, 02/05/2025 Rafforzando e nutrendo chitta teniamo presente semplicemente di sentire che cosa sia necessario per il cuore, la consapevolezza e la sensibilità. A volte, può essere sufficiente porsi la domanda per far sorgere un senso di spazio, di agio o di […]
Insegnamento
Ajahn Sucitto Dhamma Stream 05 April 2025 Come avrai probabilmente intuito, noi siamo in un processo di cambiamento continuo. Siamo un processo di cambiamento. In ogni istante, qualcosa emerge, mentre qualcosa altro svanisce. L’emergere di una cosa corrisponde alla fine di un’altra. Il sorgere del silenzio rappresenta lo svanire del suono. Analogamente, il sorgere […]
Le condizioni di insoddisfazione in cui siamo immersi
Le condizioni di insoddisfazione in cui siamo immersi In che modo questa è una bella serata per te? Una giornata speciale, vero? Sì, e suppongo che tu stia riflettendo su questo da un po’. Probabilmente hai ascoltato molti discorsi e condividi questa situazione già da un po’. Di certo provi qualche sentimento al riguardo, ti […]
Sugli asini e le correnti di risacca
Discorso di Ajahn Sucitto tratto dalla newsletter Tracce di Dharma, 13/12/2024. Il modo intimo in cui percepiamo il regno dell’esperienza diretta muove i nostri cuori con effetti somatici; è un regno complicato, eppure necessario per chiarire, purificare, superare le reazioni e le energie irrazionali che possono essere molto forti ed opprimere. Durante la meditazione […]
La via di mezzo
Di Ajahn Sucitto Il cammino del Buddha, la via di mezzo, dovrebbe suggerire l’idea di trovare un equilibrio. Questa è l’essenza della pratica buddhista. E’ per questo che non ci può mai essere realmente un buddhista fondamentalista, dovrebbero essere fondamentalmente in equilibrio il che, secondo me, non rappresenta affatto un problema. Quindi […]
Riparare e liberare il cuore

Parliamo del riparare e liberare il cuore, chitta, che potremmo considerare un termine semplice per descrivere la consapevolezza sensibile e partecipe che può condurre ad uno stato di serenità e spaziosità, oppure manifestarsi come un’attivazione frenetica e danneggiata, caratterizzata da confusione e frustrazione. Ma è sempre possibile portare guarigione, perché si tratta di qualcosa […]