Meditazione guidata- Consapevolezza di Citta
Quindi, utilizzando la mindfulness del respiro per coltivare la consapevolezza o “citta”, la qualità fondamentale della mente o la mente di base, attraverso la quale pensieri, sensazioni, percezioni e impressioni sorgono all’interno di questa consapevolezza con citta. E viene toccata e influenzata, e noi restiamo seduti immobili, notiamo che tipo di esperienze ci stanno influenzando […]
Meditazione
Meditazione con Ajahn Sucitto:
Meditazione Guidata: Sottigliezze del respiro
A. Sucitto, newsletter Dhamma Tracks, 02/05/ 2025 Ci riuniamo insieme in silenzio, ascoltiamo noi stessi mentre ci stabiliamo in uno spazio e in un contesto condivisi, lontano dalla pressione, dall’obbligo, dal confronto, dall’ossessione, centrando il cuore. PAUSA Lasciamo andare quelle spinte del cuore che spesso producono degli effetti: cosa c’è dopo? La tendenza a far […]
Meditazione guidata: Consapevolezza priva di finalità
A. Sucitto – Newsletter Tracce di Dharma, 13/12/2024. Nella nostra vita di solito ci lasciamo guidare dai pensieri, da cosa crediamo, pensiamo e pianifichiamo, da come ci organizziamo. Pensieri su noi stessi, gli altri, il futuro, il passato, pensieri di giudizio nei confronti di fatti e opinioni. Tutto si basa sul nostro modo di pensare […]
Riparare e liberare il cuore

Parliamo del riparare e liberare il cuore, chitta, che potremmo considerare un termine semplice per descrivere la consapevolezza sensibile e partecipe che può condurre ad uno stato di serenità e spaziosità, oppure manifestarsi come un’attivazione frenetica e danneggiata, caratterizzata da confusione e frustrazione. Ma è sempre possibile portare guarigione, perché si tratta di qualcosa […]
Benevolenza: ritornare a se stessi.
Discorso di Ajahn Sucitto “Benevolenza: tornare a se stessi” Newsletter Tracce di Dharma 17/05/2024 Abbiamo parlato di presenza incarnata, un tema ricorrente che ci porta davvero qui e che ci aiuta a capire quante impronte della nostra vita si manifestano nelle energie del corpo, nelle tensioni, sui nostri non-luoghi corporei, nell’ impulsività, in certi modelli […]
Meditazione guidata: Scansione del corpo
Tratto dalla newsletter del 17/05/2024 Questa sera offrirò una meditazione guidata, lo facciamo ogni settimana al monastero di Cittaviveka. A volte aiuta avere un senso del tempo come se fosse un processo meditativo lento. Si inizia dicendo di fare questo o quello, ma in realtà non funziona così. Si medita rimanendo con ciò che c’è […]
Ritrovare il Centro
Discorso di Ajahn Sucitto “Ritrovare il Centro” Emoyeni Retreat Centre Sudafrica, 5 marzo 2024 Ritrovare il centro non significa trovare qualcosa, fare od affermare qualcosa, bensì liberare noi stessi dal tira e molla, dall’impulso, dal peso che ci lascia turbati in uno stato di instabilità. Questo è il modo in cui lo stress, la […]
Meditazione guidata – Rilassamento
Monastero buddista di Cittaviveka, Regno Unito 1° agosto 2008. Tratto dalla newsletter “Dhamma Tracks” del 26 gennaio 2024 Quando siamo seduti la mente può sentire di non avere nulla da fare, dopo un po’ di silenzio si distrae cercando qualcosa con cui interagire, sorgono pensieri ed impressioni; la mente sente di non aver un posto […]
Meditazione “Corpo interno ed esterno”
In questa meditazione farò riferimento di volta in volta all’aspetto interno ed esterno del corpo. Portiamo l’attenzione sull’esperienza diretta dei nostri corpi esternamente ed internamente, iniziando dall’aspetto esterno, che può essere sia visivo, ma per molti anche tattile. Una sensazione fisica, la sensazione tattile del vostro corpo. Il corpo è ciò che di solito sorge […]
Riflessione
Quando ci lasciamo alle spalle il tempo, possiamo sperimentare la liberazione, una risposta spirituale all’invecchiamento e alla morte. Mentre i processi psicologici cercano sempre qualcosa, si muovono verso qualcosa in un continuo divenire, inseguendo ciò che cambia e muore, noi ci riportiamo sempre al presente con fiducia, prendendo rifugio nel qui e ora. Quando prendiamo […]
Il tempo, il desiderio e dove cessano
Insegnamento di A. Sucitto tenuto al Bodhi College, UK il 25 novembre 2021 tratto dalla newsletter “Dhamma tracks” del 26 gen 2024. Benvenuti di nuovo in questo schermo condiviso. Riesco a vedere sole le vostre immagini piatte, ma provo una sensazione, so che ci sono persone reali dietro lo schermo, esseri umani interessati a questo […]