La Natura sa e il Cuore sa
Con Sanda Stojkovic e Marinella Visconti
Dal 28 al 30 aprile presso il Santuario di Graglia
Possiamo costruire un Ambiente Nobile attraverso un Percorso di Impegno Spirituale che parte dall’esperienza della Gratitudine e dall’Essere Doni e che aiuta a costruire un contesto di fiducia e di Nobiltà del cuore ricordando la sacralità della nostra natura.
In questo ritiro sperimenteremo nuovi linguaggi attingendo in modo pratico, esperienziale e artigianale dagli insegnamenti buddhisti in particolare dagli insegnamenti dell’ottuplice nobile sentiero, dagli insegnamenti sulle Dimore Divine. Porteremo la nostra pratica anche fuori, fra fili d’erba, foglie e alberi, dove i processi di trasformazione, l’impermanenza, la nascita e la morte sono spesso più visibili.
Vari tipi di pratica camminata ci sosterranno nella nostra connessione con la terra, la nostra risorsa.
Praticheremo insieme nel Nobile Silenzio attingendo anche all’antica pratica del Kum Nye (yoga tibetano).
Lo faremo in un luogo sacro, il Santuario di Graglia meta di pellegrinaggi e circondato da una natura audace e ci relazioneremo al luogo, alle persone, alla natura e agli animali con manifestazioni sagge e compassionevoli contribuendo a generare benessere diffuso e personale.
Siete benvenuti.
Requisiti di partecipazione
Il ritiro è aperto a tutti coloro che hanno una disponibilità
alla ricerca interiore e spirituale, che abbiano sensibilità e curiosità verso la
dimensione ecologica e sensibilità verso la consapevolezza dell’interessere e che
desiderano promuovere una cultura della pace che coinvolge una visione ampia
degli esseri a cui viene rivolta.
Durante il ritiro ci si deve sentire comodi in lunghi periodi di pratica silenziosa e in
alcuni momenti di condivisione in gruppo.
Quando
Il ritiro inizia alle ore 14.30 del venerdì 28 aprile e termina a pranzo della domenica
30 aprile.
Dove
Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).
Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..
Costi
Il ritiro è ad offerta libera.
Vitto e alloggio: 45 euro al giorno da pagare direttamente arrivati al Santuario.
Non è prevista la cena ma solo uno spuntino a base di frutta nel pomeriggio.
Per iscriversi al ritiro è necessario avere la tessera associativa (25 euro) e versare un
rimborso spese di 30 euro facendo un bonifico a:
ASSOCIAZIONE PROGETTO PIENESSERE APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
Causale: nome cognome tessera associativa e rimborso spese
Iscriviti