Lezioni americane «Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria di esperienze, di informazioni, di letture, di immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili» (da Italo Calvino, Lezioni americane) Desidero dedicare queste ultime settimane dell’anno ad una rivisitazione poetica delle famose Lezioni Americane di Italo Calvino, a cento anni dalla nascita di questo straordinario scrittore. Che queste “sei proposte per il nuovo millennio” possano aiutarci a ritrovare ispirazione per il prezioso lavoro di cura che ogni giorno compiamo verso gli altri e verso noi stessi. Leggerezza Leggero il respiro si fa leggero sottile la linea che chiude la palpebra della parola silenziosa assorta mancanza di peso si passa così tra le spine dei rovi così tra le cose più dolorose
INCONTRO SULLA FRATERNITÀ
INCONTRO SULLA FRATERNITÀ Alla presenza di rappresentanti di diverse tradizioni spirituali al Santuario di Graglia Il 5 ottobre 2025 pomeriggio Parteciperà all’incontro la