Ritiro con Filippo Lunardo

Ritiri tradizione tibetana

“Ritiro di meditazione di calma concentrativa”

con FILIPPO LUNARDO

dal 29 gennaio 2026 al 1 febbraio 2026

presso il Santuario di Graglia

Il ritiro è aperto a praticanti principianti e più esperti, a chiunque abbia desiderio di spendere alcuni giorni in silenzio, raccoglimento e attenzione. La pratica meditativa sarà diretta proprio allo sviluppo di attenzione, concentrazione e presenza mentale, impiegando l’osservazione del respiro quale oggetto di riferimento alla contemplazione. Il ritiro sarà scandito dall’osservazione del retto silenzio, sia durante le sessioni di meditazione che durante i pasti. Il silenzio sarà interrotto per la sessione serale di condivisione’.

Dove

Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).

Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..

A questo link le informazioni su come arrivare al Santuario di Graglia.

Partecipanti

Il ritiro è aperto a tutti coloro che abbiano una base nella pratica

È necessario prima dell’iscrizione compilare una scheda per raccogliere informazioni sulla vostra precedente pratica e sul vostro stato di salute:

Scheda da compilare

In presenza (max 45 partecipanti)

Programma

Il ritiro inizia alle 18 del primo giorno con una zuppa leggera. Vi invitiamo ad arrivare nel pomeriggio e almeno un’ora prima per facilitare l’accoglienza e la sistemazione nelle camere.

 

Il ritiro termina con il pranzo dell’ultimo giorno.

 

 

Nobile silenzio

Questo è un ritiro di “Nobile Silenzio”. Ciò significa che a tutti i partecipanti viene chiesto gentilmente di osservare il Nobile Silenzio dall’inizio del ritiro fino al mattino dell’ultimo giorno intero. Ciò vale sia per le aree pubbliche che per le camere. Nobile Silenzio significa assenza di parole o comunicazioni non verbali di alcun tipo, tranne ovviamente nelle emergenze, nelle interviste o nei momenti di discussione con l’Insegnante. Il Nobile Silenzio si applica non solo al parlato ma anche a qualsiasi segnale, nota scritta, ecc., nonché al contatto esterno tramite telefono o Internet. Lo scopo del Nobile Silenzio è permettere alla mente di lasciare andare le distrazioni esterne e di concentrarsi il più possibile sul mondo interiore. A questo proposito è utile anche ridurre al minimo il contatto visivo con gli altri partecipanti al ritiro. Praticare il controllo dei sensi in questo modo fornisce una base essenziale per il potente lavoro interiore facilitato da un ritiro di meditazione. Questo Nobile Silenzio darà ai partecipanti il massimo beneficio dalla meditazione che apprendono e minimizzerà il disturbo per gli altri. Si prega pertanto di non utilizzare strumenti musicali, radio, lettori mp3, ecc

Conduttore

Filippo Lunardo, insegnante di Dharma

Costi

Questo ritiro è organizzato sulla base di una donazione liberale per gli insegnamenti
Ogni partecipante può contribuire a sua discrezione e secondo le proprie possibilità, quindi anche tu puoi contribuire a diffondere ulteriormente il Dhamma.

Le donazioni liberali possono essere fatte direttamente  al termine del ritiro 

L’offerta libera – dãna –  è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso per la vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti. La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.

PER ISCRIVERSI FORMALMENTE AL RITIRO:

È necessaria  la tessera associativa (25 euro ) più una quota di rimborso spese di 80 € al momento della prenotazione.

Vi preghiamo gentilmente di inviarci copia del bonifico per facilitare le pratiche di segreteria e di organizzazione

 
Puoi fare un bonifico a:
 

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

oppure

Paypal

Causale: Nome e Cognome – Tessera Associativa – Rimborso spese ritiro Filippo Lunardo

 
NOTA BENE: La quota di rimborso spese può essere restituita entro un mese prima dall’evento.
Dopo quella data non è più rimborsabile.
Il rimborso spese serve all’associazione per coprire le spese vive del ritiro e dell’associazione.
Grazie per la comprensione

 

DESIDERI ESSERE SOSTENUTO O SOSTENERE ALTRI PRATICANTI O L’ASSOCIAZIONE E I SUOI PROGETTI?:
 
 
1) Se hai difficoltà a pagare la quota di iscrizione di 80 €, contattaci per concordare un modo o per ricevere il nostro fondo di sostegno.

( se avremo a disposizione un fondo donazione)

2) Affinché PienEssere possa organizzare ritiri sulla base di donazioni, dobbiamo avere un flusso di cassa ragionevole in modo da poter pagare in anticipo vitto alloggio trasporti (per insegnanti, traduttori e organizzatori) e spese vive dell’associazione (commercialista assicurazione volontari, marche da bollo, strumenti web etc)

Se pensate di fare una piccola donazione prima del ritiro per aiutarci a far fronte ai nostri obblighi, questo sarebbe molto apprezzato.

Puoi farlo tramite il nostro conto bancario e menziona il tuo nome e donazione liberale come riferimento

3) FONDO DI SOSTEGNO: Se desideri sostenere altri partecipanti che hanno difficoltà a permettersi la quota di iscrizione puoi fare una donazione menzionando “fondo di sostegno ritiri ” e nome e cognome

Tutto il lavoro (organizzazione, segreteria, accoglienza, supporto all’insegnante etc viene svolto solo su base volontaria)

4) Puoi sostenere i progetti dell’associazione facendo una donazione a

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

oppure

Paypal

Causale: Nome e Cognome – donazione liberale

questa pagina puoi trovare  i nostri progetti del cuore:

 

 

COSTI

VITTO E ALLOGGIO SANTUARIO DI GRAGLIA

Il costo per vitto ed alloggio è di 55 euro al giorno in stanze doppie e triple che potete pagare all’arrivo al santuario o tramite bonifico.
L’organizzazione degli alloggi è gestita dall’associazione. Disponiamo di qualche stanza singola (poche)
Verrano  assegnate fino ad esaurimento e tenendo conto prima di esigenze organizzative (stanza per insegnante, eventuali accompagnatori , organizzatore e traduttori)
Il costo eventuale della singola è di 40 euro al giorno più vitto 25 euro al giorno.
Vitto e alloggio saranno pagabili al santuario.
Fateci sapere per tempo eventuali intolleranze  e necessità per raggiungere il santuario
Nel limite del possibile cercheremo di soddisfare le vostre esigenze ma vi ricordiamo che siamo volontari e il tempo è una risorsa preziosa per tutti.
È gradita ogni facilitazione e comunicazione anticipata e genererà molta Metta
 

Iscrizione

Clicca qui

 

 

Altri ritiri ed eventi

Questionario per l'iscrizione

Compila il modulo sottostante per inviare la tua candidatura di iscrizione all’evento.