Lo yoga della dea
nella tradizione buddhista sanscrita
dalla visione della realtà
in alcuni testi sanscriti buddhisti
alla pratica di Tārā,
il femminile illuminato,
descritto nei testi antichi del mahāyāna.
Con MARCO RICCI
(dalle 16:00 alle 19:00) PIATTAFORMA ZOOM
Vedremo pratiche yoga di posture e movimenti, di esercizi di respirazione (prānāyāma) e di visualizzazioni meditative e mantra (alcune secondo delle yoginī del medioevo indiano che furono considerate emanazioni di Tārā), una divinità che può avere varie manifestazioni da dolci e materne, per proteggerci e soccorrerci, ad irate e furiose, per aiutarci a superare gli ostacoli e le difficoltà nella vita.
Tārā in particolare nel Vajrayāna è la manifestazione femminile dell’energia illuminata e rappresenta l’attività risvegliata e liberatrice di tutti i Buddha. Il suo yoga dischiude nei praticanti l’attività compassionevole verso tutti gli esseri per liberarli dalle paure e dagli ostacoli e la conoscenza dell’intrinseca vacuità della realtà ultima.
Essa personifica l’aspetto femminile della compassione, che dissipa gli ostacoli e protegge dalle paure, venendo in soccorso del praticante con rapidità nei momenti di bisogno.
Durante il seminario impareremo la recitazione cantata di alcuni semplici mantra e brani classici, con le relative mudrā, con traduzione in italiano, spiegazione e commento, per progressivamente arrivare alla pratica vera e propria (relativa alle sādhana e visualizzazione/meditazione ).
Per iscrizioni e per ricevere il link scrivere a: info@progettopienessere.
Costi
Questo ritiro è organizzato sulla base di una donazione liberale per gli insegnamenti.
Ogni partecipante può contribuire a sua discrezione e secondo le proprie possibilità, quindi anche tu puoi contribuire a diffondere ulteriormente il Dharma.
L’offerta libera – dāna – è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso per la vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti. La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.
Il modo migliore per fare donazioni per l’insegnante Marco Ricci è fare una donazione al centro Namaskar asd causale “Erogazione liberale a supporto delle attività dell’associazione”.
Scegli se pagare tramite bonifico all’ iban intestato Namaskar asd IT58N06230024020000577980
PER ISCRIVERSI FORMALMENTE AL RITIRO:
È necessaria la tessera associativa (25 euro )
Puoi fare un bonifico a:
Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)