Filippo Lunardo

Chi sono

FilippoLunardo

Filippo Lunardo è Ricercatore presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO), Sapienza Università di Roma. Le sue specializzazioni concernono la visione filosofica buddhista e la storia dell’arte del Tibet. Discepolo di Geshe Sonam Changchub, precedente maestro presso l’Istituto Samantabhadra di Roma, del Rev. Lama Lobsang Sanghye, guida spirituale dei Centri Maitri d’Italia, e del Ngagchen Gurukyap Thubten Tsering, guida spirituale del centro Macik Phugpaling di Dharamsala, in qualità di insegnante trasmette da quindici anni la visione buddhista indo-tibetana, in accordo con la tradizione dei Dalai Lama, e guida sessioni di meditazione sia per l’Associazione Nagarjuna Maitri Sangha che per l’Istituto Samantabhdra, entrambi siti in Roma. È annoverato tra gli insegnanti dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā, A.Me.Co.
È autore di una raccolta di poesie dal titolo “All’ombra del sorriso di un Buddha”, e di varie pubblicazioni accademiche, tra cui un volume dal titolo “Introduzione al Buddhismo tantrico in India e in Tibet”.

Qui di seguito le registrazioni degli insegnamenti “il sé e i cinque aggregati”:

  • 14 gennaio 2025 dalle 19.30 alle 21 (video)
  • 11 febbraio 2025 dalle 19.30 alle 21 (video)
  • 11 marzo 2025 dalle 19.30 alle 21 (video)
  • 8 aprile 2025 dalle 19.30 alle 21 (video)
  • 13 maggio 2025 dalle 19.30 alle 21 (video)

 

Ritiri ed eventi

Articoli

Attivismo contemplativo