(M.A. (Cantab.), Ph.D.; E.A.P. reg.psicoterapeuta)
La gran parte del lavoro di Anne negli anni si è svolto nell’interfaccia tra la pratica spirituale e la
psicoterapia. Si è sempre interessata a come la pratica contemplativa possa aiutare a trasformare la nostra esperienza della vita quotidiana, di stare nelle relazioni, e approfondire la nostra capacità di stare nel momento presente e con il cuore più aperto. Dopo aver lavorato per anni nel campo della psicoterapia (“mindfulness nella relazione”), il suo principale oggetto di interesse ora è lavorare con altri individui desiderosa di esplorare modi di vivere di contemplativi attivamente impegnati nel mondo.
Dopo la sua prima laurea all’Università di Cambridge in teologia e studi religiosi, Anne ha svolto i suoi successivi studi sulle pratiche orientali in India , dove ha vissuto dal tra il 1975 e il 1977. In seguito, ha studiato per il suo dottorato in studi religiosi (The Body Divine:Cambridge University Press, 1986) e nel frattempo completato il suo training per diventare psicoterapeuta, lavorato con i pazienti e supervisionato diversi gruppi per i successivi 40 anni. Il suo approccio psico-spirituale deriva dal Karuna Institute, per il quale ha lavorato con gruppi di formazione per diversi anni e le radici della sua pratica spirituale affondano nel Karma Kagyu del buddismo tibetano.
Inizialmente Anne ha portato la sua esperienza di diverse tradizioni spirituali nel campo dell’educazione multi-religiosa della Bretagna degli anni ’80. Quando ha lavorato come docente part-time nel Dipartimento di Studi Religiosi presso l’istituto di istruzione superiore St Martin College di Lancaster, ha insegnato corsi sulle principali religioni nel mondo. Brevemente ha insegnato: il Buddismo nel Dipartimento di studi religiosi dell’ Università di Lancaster; “la religione e filosofia indiana “ e “la dea nell‘Induismo” presso il Dipartimento di Sanscrito dell’università di Edinburgo ; ed ha dato degli input al M.U.F.R.U.( unità di risorse multi-religiose) presso il college di Selly Oak,Birmingham. Prima di questo, al suo ritorno dall‘India ( 1978-79) è stata sceneggiatrice e ricercatrice per “La via di ogni uomo”, un programma radio composto da 13 serie da mezz’ora ciascuna sulle fedi religiose mondiali per il Dipartimento di Radiodiffusione Religiosa, BCC Servizio Mondiale. Anne, grazie al suo background è appassionata a cercare di rendere possibile che gli approcci inter-spirituali possano imparare uno dall’ altro.
Anne ha condotto dei ritiri-laboratori e laboratori sul continuo sviluppo e training in Italia dal 2005.
Attualmente sta tenendo ritiri e laboratori connessi al suo progetto Sarana di contemplativi inter-spirituali attivamente impegnati nel mondo.

Ritiro Laboratorio con Anne Overzee
“Danzando con l’Amato”
Un ritiro interspirituale
con Anne Overzee
dal 25 aprile al 28 aprile 2025
presso il santuario di Graglia