« La reincarnazione »
Qualche anno dopo il documentario sulle NDE, presentato in questa rubrica, ho cercato di approfondire il tema della reincarnazione con un 50’ per la TV Svizzera. Era il 1989, parecchi anni fa, dunque. Certo la tecnica da allora è cambiata, ora si lavora in digitale. Ma il tema, le domande e le risposte mantengono attualità e valore. Come per altri lavori su questi temi di introspezione interiore, ho sentito alcune testimonianze, ho cercato di capire cosa ne dicono le tradizioni e la scienza, lasciando la valutazione finale al pubblico. Siamo nel campo del soggettivo e la scienza si ferma non essendo il fenomeno ripetibile e misurabile. Ho partecipato a un seminario di regressione nelle vite precedenti, di tipo non ipnotico. Sono rimasto sorpreso dalle esperienze a cui ho assistito. Certo la domanda che resta aperta è quella delle prove, anche se i vissuti- dicono i testimoni- hanno la forza del vero. Qualche prova sembra esserci come riscontro di nomi e di date.
La scienza se ne è occupata. Il grande ricercatore è stato Ian Stevenson della Università della Virginia. Sarà Stevenson a raccontarci dei suoi studi, in particolare della verifica dei ricordi dettagliati di alcuni bambini. Difficile trovare spiegazioni alternative alla reincarnazione…Stevenson parla anche dei suoi studi sui segni di nascita, ad esempio di cicatrici legate a morti violente. Nella parte dedicata alla lettura culturale della reincarnazione, sarà il Dalai Lama a spiegare la posizione del buddhismo. Presenterò la reincarnazione di Shantideva, un grande mistico del buddhismo tibetano, ritornato in un bambino che ho filmato con la sua famiglia tibetana in una cittadina della Svizzera tedesca. Buona visione!