Nel Sangha ho trovato una famiglia di amici spirituali
che condividono l’interesse a crescere insieme
e a non arrendersi alla mediocrità di una vita
dominata “dall’incubo delle passioni” (per citare Battiato)…
Nel Sangha ho trovato accoglienza senza giudizio, condivisione libera, ascolto profondo,
compassione, amorevole gentilezza, tenerezza, abbracci dal profondo del cuore …
il coraggio di mostrarci vulnerabili e umani …
Insieme si digerisce la vita e si sperimentano
nuove modalità meno impulsive e più creative di affrontare la vita,
con la luce della consapevolezza, dell’ etica, della saggezza e del cuore …
E’ un momento di formazione e addestramento
per seminare, innaffiare e coltivare insieme coraggio, responsabilità
e amore verso noi stessi e tutti gli altri …
Thich Nhat Hanh diceva: “senza un Sangha si perde la pratica molto presto.”
E come dargli torto !
Un grosso abbraccio
[Maurizio]
Sguardi e parole che curano. Una Soglia verso ciò che da sempre è Casa….
insieme a voi, Grandi e Antiche Madri. Insieme.
[Lara]
La cura guarisce.
Ogni incontro è un’esperienza di meraviglia.
Un susseguirsi continuo di stati diversi eppure così collegati:
dal rotolarsi con Gioia all’accogliersi nel dolore con Tenerezza.
Il gruppo guarisce.
E’ questo l’ingrediente magico: la vicinanza e l’intimità di questa speciale famiglia di cuore.
[Chiara]
Entrare in Bravehearthfulness School
è stato come entrare in una dimensione nuova e sorprendente.
Nuova la possibilità di imparare in modo esperienziale,
apparentemente senza una traccia strutturata,
ma in realtà frutto della saggezza e cura di chi conduce gli incontri,
in grado di portarti al cuore dell’apprendimento e della trasformazione
ovvero quello di sviluppare presenza compassionevole, generosa e coraggiosa.
Sorprendente la preziosa coesione del gruppo,
per la vicinanza e solidarietà sincera
che circola tra i partecipanti di questa “famiglia in crescita”
e che permette ad ognuno nel cerchio si sentirsi libero di esprimere le qualità del cuore
e di avviarsi in un processo di crescita indispensabile per stare nella vita di tutti giorni,
fra alti e bassi, fra leggerezza ed estrema profondità.
[Marina]
Cara Marinella
Ti ringrazio ancora per avermi vista e grazie per la tua abbondanza straripante di doni, infinita
Cara Sanda grazie per le tue parole essenziali, per certi versi leggere, ma che raggiungono profondità estreme.
Un abbraccio
che con grandissima attenzione e delicatezza permettono alla Braveheartfulness School di esistere.
Grazie in particolare a Marinella e Sanda
per accompagnarci in questo viaggio, in questo spazio intimo del cuore.
Grazie
Marinella, Sanda, grazie per il tempo che dedicate alla preparazione di ogni dettaglio,
alla cura che mettete nei vostri gesti
Grazie per darci tempoMarinella e Sanda:
Avete fatto una cosa che non pensavo possibile;
Avete reso visibile l’invisibile, tangibile l’intangibile, nominabile l’innominabile.
Siete alchimiste del sentire e siete davvero preziose
Grazie
[Roberto]

Mi hanno fatto percepire un senso di fratellanza e di sacralità dell’incontro con l’altro,
una sensazione di disarmo, innocenza e autenticità



[Maurizio]
Il secondo è stato: mi voltai e scesi giù verso questo mondo (conclusione di un libro di Kerouac).
3 ore con voi sono state un’incanto e questa foto è l’immagine della mia Gratitudine.
Avermi accolta per poche ore è stato un gesto di gentilezza sacra davvero grande,
non era scontato, si crea uno campo così generoso a Graglia e on-line che si ha quasi timore di calpestarlo.
Spero di non averlo fatto, a volte son romana fin nel midollo e mi sfugge qualcosa.
Vi voglio un gran bene, considero un privilegio l’essere incappata nel vostro progetto,
grazie di cuore Marinella


Grazie di cuore a tutto il gruppo on-line per avermi accolta senza riserve
e grazie di cuore a tutti i presenti in sala.
Dal mio cuore al vostro un grande abbraccio circolare



Maria Antonietta