Ritiro di Metta con Bhante Sujato

Ritiri di Vipassana-tradizione Theravada
This page can be translated into other languages ​​using Google Translator.
Select your language here below.
For any clarification please write to info@progettopienessere.org

“Caos e Metta”

con il Venrabile Bhante Sujato

dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025

Presso il Santuario di Graglia

È possibile anche partecipare parzialmente

 

 

“Caos e Metta”

Nel caos del mondo può essere difficile trovare pace e tranquillità. Tuttavia, è proprio in questi momenti che Metta, o gentilezza amorevole, può essere di grande beneficio. Mentre approfondiamo il concetto di caos, riconosciamo che il mondo esterno è in continua evoluzione e imprevedibile. Coltivando la gentilezza amorevole verso noi stessi e gli altri, possiamo imparare a navigare nel caos con maggiore facilità e grazia. Durante questo tour, attraverso discorsi di Dhamma e ritiri in vari paesi, esploreremo l’impermanenza della vita e la natura della sofferenza, acquisendo intuizioni che ci consentono di rispondere al caos con compassione e chiarezza. La pratica di Metta diventa una forza guida, trasformando il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Questa pratica ci invita ad abbracciare il caos della vita come catalizzatore di crescita spirituale, scoprendo il potere sconfinato di Metta nel portare armonia e benessere nei nostri cuori e nel mondo che ci circonda. Unisciti a Bhante Sujato, un rinomato monaco e studioso buddista, mentre viaggia attraverso l’Europa per condividere le sue intuizioni e insegnamenti sull’antica saggezza del Buddha. Bhante Sujato esplorerà il tema “Caos e Metta” da varie prospettive e ci guiderà attraverso esercizi pratici e tecniche per sviluppare e approfondire la nostra pratica Metta e applicarla nella vita quotidiana. Che tu sia nuovo al Buddismo o un praticante esperto, beneficerai dello stile lucido e coinvolgente di Bhante Sujato e della sua ricchezza di esperienza e conoscenza.

Otto precetti

Questo è un ritiro di otto precetti. A tutti i partecipanti è richiesto di osservare i seguenti precetti per tutta la durata del ritiro:
 1. Astenersi dall’uccidere esseri viventi
2. Astenersi dal prendere ciò che non è dato
3. Astenersi da ogni attività sessuale
4. Astenersi da discorsi disonesti
5. Astenersi da sostanze intossicanti
6. Astenersi dal mangiare dopo mezzogiorno
7. Astenersi dal cantare, dal ballare, dall’ascoltare musica e dagli ornamenti corporali
8. Astenersi dal dormire su letti lussuosi

Quando

Dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025.

Partecipanti

Il ritiro è aperto a praticanti esperti.

Conduttore

BHANTE SUJATO, Monaco buddista australiano nella tradizione della foresta thailandese.

 

PROGRAMMA RITIRO

Tutti gli eventi sono facoltativi, eccetto il colloquio obbligatorio.

Lo scopo principale è dare alle persone più tempo possibile per sviluppare la propria meditazione al proprio ritmo.

Primo giorno

19:00: orientamento generale. In questo incontro decideremo, con i partecipanti, alcune delle caratteristiche principali del ritiro.

cinque e/o otto precetti
silenzio
metodo/tema di meditazione
canti
insegnare sutta

altro

Programma principale 

6:00: meditazione mattutina (nessun inchino o rituale, tranne alla fine.)
7:00: colazione
8:00: istruzioni per la meditazione (e meditazione guidata se richiesta)
9:00: meditazione camminata e seduta (colloqui se necessario, a seconda dell’orario e del numero di partecipanti) (facoltativamente aggiungere una sessione di domande e risposte qui se richiesto)
11:00: pranzo pomeriggio: tempo libero per la meditazione camminata e seduta
15:00: interviste 15 minuti. Un giro di interviste obbligatorie per tutti i partecipanti, dopodiché facoltative.
17:00: (cena se servita)

19:00: discorso principale sul Dhamma

Ultimo giorno 

6:00: meditazione mattutina
7:00: colazione
8:00: discussione generale e Q&A
11:00: pranzo
12:00: (cerimonia di chiusura se desiderata, altrimenti possiamo concludere nella sessione mattutina.)

Schedule

All events are optional except the mandatory interview. The main purpose is to give people as much time as possible to develop their meditation at their own pace.

First day
19:00: general orientation. At this meeting we will decide, with the retreatants, some of the main features of the retreat.
five and/or eight precepts
silence
meditation method/theme
chanting
teach suttas
other

Main schedule
6:00: morning meditation (no bowing or rituals, except at end.)
7:00: breakfast
8:00: meditation instructions (and guided meditation if requested)
9:00: walking and sitting meditation (interviews if necessary, depending on time and number of attendees) (optionally add a Q&A session here if requested)
11:00: lunch afternoon: free time for walking and sitting meditation
15:00: interviews 15 minutes. One round of mandatory interviews for all participants, after that optional.
17:00: (supper if served)
19:00: main Dhamma talk

Last day
6:00: morning meditation
7:00: breakfast
8:00: general discussion and Q&A
11:00: lunch
12:00: (closing ceremony if desired, otherwise we can wrap up in the morning session.)”

 

Nobile silenzio

Questo è un ritiro di “Nobile Silenzio”. Ciò significa che a tutti i partecipanti viene chiesto gentilmente di osservare il Nobile Silenzio dall’inizio del ritiro fino al mattino dell’ultimo giorno intero. Ciò vale sia per le aree pubbliche che per le camere. Nobile Silenzio significa assenza di parole o comunicazioni non verbali di alcun tipo, tranne ovviamente nelle emergenze, nelle interviste o nei momenti di discussione con l’Insegnante. Il Nobile Silenzio si applica non solo al parlato ma anche a qualsiasi segnale, nota scritta, ecc., nonché al contatto esterno tramite telefono o Internet. Lo scopo del Nobile Silenzio è permettere alla mente di lasciare andare le distrazioni esterne e di concentrarsi il più possibile sul mondo interiore. A questo proposito è utile anche ridurre al minimo il contatto visivo con gli altri partecipanti al ritiro. Praticare il controllo dei sensi in questo modo fornisce una base essenziale per il potente lavoro interiore facilitato da un ritiro di meditazione. Questo Nobile Silenzio darà ai partecipanti il massimo beneficio dalla meditazione che apprendono e minimizzerà il disturbo per gli altri. Si prega pertanto di non utilizzare strumenti musicali, radio, lettori mp3, ecc.

Dove

Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).

Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..

A questo link le informazioni su come arrivare al Santuario di Graglia.

È POSSIBILE PARTECIPARE AL RITIRO PARZIALMENTE O ANCHE ATTRAVERSO PIATTAFORMA ZOOM (in questo caso è sufficiente la tessera associativa).

Costi

Questo ritiro è organizzato sulla base di una donazione per gli insegnamenti
Ogni partecipante può contribuire a sua discrezione e secondo le proprie possibilità, quindi anche tu puoi contribuire a diffondere ulteriormente il Dhamma.

È desiderio di Bhante Sujato che qualsiasi eccedenza di donazioni vada

 

Tutto il lavoro (organizzazione, segreteria, accoglienza, supporto all’insegnante etc viene svolto solo su base volontaria; nessuno riceve alcun compenso.

Puoi sostenere i progetti dell’associazione facendo una donazione a

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

oppure

Paypal

Causale: Nome e Cognome – Offerta per Insegnamento con  – Tessera Associativa.


NOTA BENE: La quota di rimborso spese può essere restituita entro un mese prima dall’evento.
Dopo quella data non è più rimborsabile.
Può però essere utilizzabile come quota per un altro ritiro in programma nell’anno corrente.
Grazie per la comprensione.
Il rimborso spese serve all’associazione per coprire le spese vive del ritiro e dell’associazione.

Per iscriversi al ritiro

Chiediamo la tessera associativa 25 euro più una quota di rimborso spese di 100 € al momento della prenotazione, rimborsabili solo fino a  un mese prima dell’evento.
Se hai difficoltà a pagare la quota di iscrizione di 100 €, contattaci per concordare un modo o per ricevere il nostro fondo di sostegno.( se avremo a disposizione un fondo donazione)
Affinché PienEssere possa organizzare ritiri sulla base di donazioni, dobbiamo avere un flusso di cassa ragionevole in modo da poter pagare in anticipo vitto alloggio trasporti (per insegnanti, traduttori e organizzatori) e spese vive dell’associazione.
Se pensate di fare una piccola donazione prima del ritiro per aiutarci a far fronte ai nostri obblighi, questo sarebbe molto apprezzato.
Puoi farlo tramite il nostro conto bancario e menziona il tuo nome e “Ritiro Sujato” come riferimento

 

FONDO DI SOSTEGNO: Se desideri sostenere altri partecipanti che hanno difficoltà a permettersi la quota di iscrizione puoi fare una donazione menzionando “fondo di sostegno ritiro Sujato” e nome e cognome

Vitto e alloggio al Santuario di Graglia

45 euro al giorno in stanze doppie e triple che potete pagare all’arrivo al santuario.
L’organizzazione degli alloggi è gestita dall’associazione. Disponiamo di qualche stanza singola (poche) che verrà data fino ad esaurimento e tenendo conto di esigenze organizzative.
Il costo della singola è di 35 euro al giorno più vitto 20 euro al giorno.
Vitto e alloggio saranno pagabili al santuario o vi diremo gli estremi dei bonifici al santuario e al catering poco prima del ritiro
Fateci sapere per tempo eventuali intolleranze  e necessità per raggiungere il santuario
Nel limite del possibile cercheremo di soddisfare le vostre esigenze ma vi ricordiamo che siamo volontari e il tempo è una risorsa preziosa
Altri ritiri ed eventi

Questionario per l'iscrizione

Compila il modulo sottostante per inviare la tua candidatura di iscrizione all’evento.