Ritiro di meditazione di Metta

Ritiri di ecoDharma, sui Brahmavihara e Pellegrinaggi

RITIRO DI MEDITAZIONE DI METTA
CON ELSA CHIESA
Dal 19 al 21 gennaio 2024
presso il SANTUARIO DI GRAGLIA

 

Metta viene di solito elencata come il primo dei Brahma Vihara.

La traduzione classica dal Pali è Amorevole Gentilezza, Benevolenza, poiché naturalmente vuole il bene di tutti gli esseri: è il prendersi cura, essere interessati e preoccuparsi del benessere proprio ed altrui, è amorevolezza.

Metta è un’intenzione, un’aspirazione: auspichiamo che tutti gli esseri siano in pace, felici, al sicuro e in buona salute. Un buon esempio per rendere l’intensità di Metta è l’amore di una madre che culla il suo unico figlio per farlo addormentare: è un amore incondizionato che non vuole nulla in cambio, non c’è ritorno, è un semplice augurio. È la sensazione naturale di gentilezza, cura, amicizia, empatia, lo spirito del non ferire. La mente e il cuore sono morbidi.

Metta è che è incondizionata, sorge dalla naturale generosità del nostro cuore e quindi non a causa di condizionamenti esterni. “  da La Quieta Dimora – Europa Edizioni

In questo ritiro ci alleneremo a coltivare Metta, alternando pratiche sedute e meditazioni camminate.

Il ritiro è aperto a tutti, non è necessario avere esperienze pregresse di meditazione.

Durante il ritiro verrà rispettato il Nobile silenzio.

Il Nobile silenzio non si riferisce al solo parlare ma al ritirarsi consapevolmente dal comunicare in ogni forma (verbale e non, quindi anche con gesti, sguardi, atteggiamenti) nonché dal leggere, chattare, telefonare, ecc., scegliendo di non distrarre gli altri e non farci distrarre. Più a lungo riusciremo a dare continuità all’esperienza meditativa, migliori saranno i frutti del nostro lavoro. E’ facile notare come, in ritiro, ogni stimolo per la nostra mente corrisponde a gettare legna sul fuoco.

La mente, in stato di deprivazione sensoriale, cercherà disperatamente stimoli prima di iniziare a rilassarsi e farsi sempre più calma e disponibile, con pensieri meno invasivi, permettendoci finalmente di sfruttare al meglio il tempo a disposizione: è incredibile infatti come, soprattutto per chi è alla prima esperienza, in queste condizioni particolari basti un minimo stimolo per passare un’intera seduta in preda alla distrazione.

Il Nobile Silenzio è una forma di protezione per noi stessi e per i nostri compagni di pratica.

Alle prime esperienze potrebbe spaventarci l’idea di non parlare per qualche giorno ma spesso, a fine del ritiro, l’esperienza condivisa è di piacevolezza, di avere finalmente uno spazio da dedicare a se’ stessi senza dover per forza rispondere agli altri e della potenza e della meraviglia di sperimentare un modo nuovo di stare insieme in condivisione con una qualità di profonda intimità.

 


Quando

Dal 19 al 21 gennaio 2024.

Programma

Venerdì
14.30     Benvenuti – Introduzione ritiro e apertura gruppo
15.30     Istruzioni e Meditazione Seduta
16.15      Meditazione Camminata
17.00     Meditazione Seduta
17.30     Meditazione Camminata

18.00     Spuntino

19.30     Insegnamenti – Domande e risposte
20.30    Meditazione Camminata
21.00    Pratica di Metta
21.30    Riposo o ulteriore pratica


Sabato
07.00    Sveglia – Meditazione Camminata/Stretching
07.30    Meditazione seduta (Facoltativa)

08.00    Colazione

09.00    Istruzioni e Meditazione Seduta
09.45    Meditazione Camminata
10.30    Meditazione Seduta
11.15      Meditazione Camminata

12.00    Pranzo
              Riposo o Meditazione Camminata (Facoltativa)

14.30    Istruzioni e Meditazione Seduta
15.15     Meditazione Camminata
16.00    Meditazione Seduta
16.45    Meditazione Camminata
17.30    Meditazione Seduta

18.00   Spuntino

19.30    Insegnamenti – Domande e risposte
20.30   Meditazione Camminata
21.00    Pratica di Metta
21.30    Riposo o ulteriore pratica


Domenica
07.00    Sveglia – Meditazione Camminata/Stretching
07.30    Meditazione seduta (Facoltativa)

08.00    Colazione

09.00    Istruzioni e Meditazione Seduta
09.45    Meditazione Camminata
10.30    Meditazione Seduta
11.15     Condivisione e chiusura ritiro

12.00   Pranzo

Dove:

Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).

Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..

Costi per vitto e alloggio: 45 euro al giorno.

Nobile silenzio

Per tutta la durata del ritiro si osserverà il Nobile Silenzio, che i partecipanti sono invitati a rispettare.
Il Nobile Silenzio ci dà l’opportunità di non farci coinvolgere in conversazioni con le altre persone, a meno che ciò non sia assolutamente necessario; aiuta a calmare la mente e ci permette di avere lo spazio e il tempo per guardare al nostro interno ed osservare i nostri pensieri, sensazioni, emozioni.
Durante il ritiro è pertanto consigliato ai partecipanti di non utilizzare telefoni, cellulari, laptop, IPad o IPod, ecc.

Indicazioni per partecipare:

Numero massimo di partecipanti è 18 persone.
Sono benvenuti i partecipanti della MEDITAtona ma è un’opportunità meravigliosa di pratica aperta a tutti

Partecipanti:

Il ritiro è aperto a tutti e in particolare rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che hanno seguito il percorso annuale della MEDITAtona.

Costi:

Per gli insegnamenti e l’organizzazione è prevista la donazione che è possibile fare dopo il ritiro.

È necessaria la Tessera Associativa  (25€) che ci aiuta a sostenere chi sostiene.

E’ previsto un rimborso spese organizzative di 30€ da intestare a:

Associazione Progetto PienEssere
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

Causale: Nome e Cognome – Tessera Associativa e rimborso spese / Offerta per evento con Elsa Chiesa

Conduttore:

Elsa Chiesa, Mindfulness Counselor e opetrice in biomusica arpista

 

Altri ritiri ed eventi

Questionario per l'iscrizione

Compila il modulo sottostante per inviare la tua candidatura di iscrizione all’evento.