Il calmo dimorare e la visione profonda

Ritiri di Samatha e Vipassana

Il calmo dimorare e la visione profonda

Ritiro di meditazione  Samatha e Vipassana

con Paolo Testa

dal 15 al 19 maggio 2024

 

L’opportunità preziosa di un ritiro che integra la pratica della vipassana alla meditazione per lo sviluppo della calma concentrata (Samatha).

Durante i primi giorni esploreremo soprattutto l’anapanasati o consapevolezza del respiro per stabilizzare l’attenzione e sostenere la mente nella purificazione dagli stati mentali più grossolani e delle emozioni distruttive.

Nelle fasi successive, con riferimento principale al metodo insegnato dal maestro birmano Mahasi Sayadaw, percorreremo il sentiero della vipassana e lo sviluppo delle  intuizioni dirette che aprono la mente/cuore alla saggezza e alla visione profonda,  alla liberazione dalla sofferenza, alla vera pace.

Sono previste sessioni di qi qong e pratiche psicocorporee per innalzare il livello di energia e per affinare la consapevolezza delle sensazioni sottili e dei processi mente-corpo. La pratica di metta o gentilezza amorevole sarà un quotidiano rifugio nelle qualità della benevolenza e dell’accoglienza ed un modo per condividere e offrire le buone qualità coltivate.

 

Quando

Dal 15 al 19 maggio 2024

Dove

Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).

Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..

 

Partecipanti

Il ritiro è aperto a tutti coloro che abbiano una base nella pratica

Programma

Il ritiro inizia alle 18 del primo giorno con una zuppa leggera. Vi invitiamo ad arrivare nel pomeriggio e almeno un’ora prima per facilitare l’accoglienza e la sistemazione nelle camere.

 

PRIMO GIORNO

17:00 – 18:00 | Arrivo, tè o zuppa leggera

19:00 | Informazioni generali

19:30 | Introduzione al tema del ritiro e ai precetti e al NOBILE SILENZIO

GIORNI SUCCESSIVI

6.15 – 7.00 meditazione seduta

7.00 – 9. 00 colazione /meditazione camminata

9.00 – 9.45  qi qong in gruppo

9.45 – 10.30 meditazione seduta

10.30 – 11.30 meditazione camminata

11.30 – 12.15  meditazione seduta

12.30 pranzo

14.30 – 15.00 meditazione camminata

15.00 – 15.45 meditazione seduta

15.45 – 16.45 meditazione camminata

16.45 – 17.30 meditazione seduta

17.30 – 18.00  meditazione camminata

18. 00 – 19.00 Spuntino

19.00 – 20.00 insegnamenti

20.00 – 20.45 meditazione camminata

20.45 – 21.30  meditazione seduta

Il ritiro termina con il pranzo dell’ultimo giorno.

Nobile silenzio

Per tutta la durata del ritiro si osserverà il Nobile Silenzio, che i partecipanti sono invitati a rispettare.
Il Nobile Silenzio ci dà l’opportunità di non farci coinvolgere in conversazioni con le altre persone, a meno che ciò non sia assolutamente necessario; aiuta a calmare la mente e ci permette di avere lo spazio e il tempo per guardare al nostro interno ed osservare i nostri pensieri, sensazioni, emozioni.
Durante il ritiro è pertanto consigliato ai partecipanti di non utilizzare telefoni, cellulari, laptop, IPad o IPod, ecc.

Conduttore

Paolo Testa, Psicoterapeuta ad orientamento transpersonale e contemplativo Qi Gong.

Costi

Costi per vitto e alloggio: vitto e alloggio 45 € al giorno, può essere pagato direttamente al Santuario.

Per partecipare è necessaria la tessera associativa (25 euro) e un rimborso spese di 80 euro.

DONAZIONE LIBERALE: Il ritiro è ad offerta libera per gli insegnamenti come da tradizione e se lo desiderate per l’organizzazione

L’organizzazione è gestita totalmente da volontari.

Ecco i dati:

Associazione Progetto PienEssere APS
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)

Causale: Nome e Cognome – Tessera Associativa e rimborso spese.

NOTA BENE: La quota di rimborso spese può essere restituita entro un mese prima dall’evento.
Dopo quella data non è più rimborsabile.
Può però essere utilizzabile come quota per un altro ritiro in programma nell’anno corrente.
Grazie per la comprensione.
Il rimborso spese serve all’associazione per coprire le spese vive del ritiro e dell’associazione.

Iscriviti

Clicca qui

 

 

 

Altri ritiri ed eventi

Questionario per l'iscrizione

Compila il modulo sottostante per inviare la tua candidatura di iscrizione all’evento.