La Quieta Dimora
Ritiro residenziale con Elsa Chiesa
Dal 17 al 19 marzo 2023
Come integrare la saggezza del Cuore nella vita quotidiana
Upekkha: L’Equanimità
Upekkha viene tradotto dal pali con Equanimità, equilibrio.
E’ imparzialità, quindi poter accettare ciò che si presenta senza riserve, senza parteggiare.
L’Equanimità è uno spazio interiore da cui è possibile percepire un oggetto o un’esperienza in modo imparziale, liberi da avversione, odio o attaccamento, senza aspettative e senza paura. L’Equanimità ci insegna a lavorare con le reazioni condizionate.
In Upekkha si genera un campo di accoglienza gentile e spazioso che consente a tutto ciò che accade di essere così come naturalmente è, permette alle cose di essere semplicemente perché ci sono già.
Durante il ritiro verrà rispettato il Nobile silenzio.
Il Nobile silenzio non si riferisce al solo parlare ma al ritirarsi consapevolment
La mente, in stato di deprivazione sensoriale, cercherà disperatamente stimoli prima di iniziare a rilassarsi e farsi sempre più calma e disponibile, con pensieri meno invasivi, permettendoci finalmente di sfruttare al meglio il tempo a disposizione: è incredibile infatti come, soprattutto per chi è alla prima esperienza, in queste condizioni particolari basti un minimo stimolo per passare un’intera seduta in preda alla distrazione.
Il Nobile Silenzio è una forma di protezione per noi stessi e per i nostri compagni di pratica.
Alle prime esperienze potrebbe spaventarci l’idea di non parlare per qualche giorno ma spesso, alla fine del ritiro, l’esperienza condivisa è di piacevolezza, di avere finalmente uno spazio da dedicare a se’ stessi senza dover per forza rispondere agli altri e della potenza e della meraviglia di sperimentare un modo nuovo di stare insieme in condivisione con una qualità di profonda intimità.
Quando
Dal 17 al 19 giugno 2022.
Programma
Venerdì
14.30 Benvenuti – Introduzione ritiro e apertura gruppo
15.30 Istruzioni e Meditazione Seduta
16.15 Meditazione Camminata
17.00 Meditazione Seduta
17.30 Meditazione Camminata
18.00 Spuntino
19.30 Insegnamenti – Domande e risposte
20.30 Meditazione Camminata
21.00 Pratica di Metta
21.30 Riposo o ulteriore pratica
Sabato
07.00 Sveglia – Meditazione Camminata/Stretching
07.30 Meditazione seduta (Facoltativa)
08.00 Colazione
09.00 Istruzioni e Meditazione Seduta
09.45 Meditazione Camminata
10.30 Meditazione Seduta
11.15 Meditazione Camminata
12.00 Pranzo
Riposo o Meditazione Camminata (Facoltativa)
14.30 Istruzioni e Meditazione Seduta
15.15 Meditazione Camminata
16.00 Meditazione Seduta
16.45 Meditazione Camminata
17.30 Meditazione Seduta
18.00 Spuntino
19.30 Insegnamenti – Domande e risposte
20.30 Meditazione Camminata
21.00 Pratica di Metta
21.30 Riposo o ulteriore pratica
Domenica
07.00 Sveglia – Meditazione Camminata/Stretching
07.30 Meditazione seduta (Facoltativa)
08.00 Colazione
09.00 Istruzioni e Meditazione Seduta
09.45 Meditazione Camminata
10.30 Meditazione Seduta
11.15 Condivisione e chiusura ritiro
12.00 Pranzo
Dove:
Santuario di Graglia, in provincia di Biella (https://www.santuariodigraglia.com/).
Un luogo sacro con una vista spettacolare sul Monviso e collocato all’interno di una via per pellegrini…Circondato da boschi e da una natura ispirante..
Costi per vitto e alloggio: 40 euro al giorno.
Indicazioni per partecipare:
Sono benvenuti i partecipanti della MEDITAtona ma è un’opportunità meravigliosa di pratica aperta a tutti
Partecipanti:
Costi:
Per gli insegnamenti e l’organizzazione è prevista la donazione che è possibile fare dopo il ritiro.
È necessaria la Tessera Associativa (25€) che ci aiuta a sostenere chi sostiene.
E’ previsto un rimborso spese organizzative di 20€ da intestare a:
Associazione Progetto PienEssere
IBAN IT98P0623010996000046591010
(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)
Causale: Nome e Cognome – Tessera Associativa e rimborso spese / Offerta per evento con Elsa Chiesa
Conduttore:
Elsa Chiesa, Mindfulness Counselor e opetrice in biomusica arpista