“molti sono i sentieri che conducono alla vetta dell’unico e identico monte; le differenze tra questi sentieri sono tanto più visibili quanto più in basso ci si trova, ma esse svaniscono arrivando sulla vetta[…]” – A. K. Coomaraswamy
I simboli mantengono ancora il contatto con le fonti più profonde della vita; esprimono per così dire lo “spirituale vissuto” ed in questo modo danno un significato all’esistenza umana. Essi rivelano la corrispondenza tra le strutture dell’esistenza umana e le strutture cosmiche; l’uomo non si sente isolato nell’universo. Colui che comprende un simbolo non solamente si apre al mondo ma nello stesso tempo riesce ad uscire dalla propria situazione particolare e ad accedere ad una comprensione dell’universale.
Tre incontri on line di un’ora ciascuno:
L’offerta libera (dãna) è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso per la vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti.
La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.