

Il girasole | Simon Wiesenthal
“Il perdono non lo si concede ad altri (…) è qualcosa che nasce dentro di noi. Significa allentare il senso del dolore, o forse, ancora
Da “Trafficante di Pensieri”
Una volontaria di Progetto PienEssere
L’offerta libera (dãna) è una modalità proveniente dalle antiche tradizioni di riconoscere di aver ricevuto qualcosa di prezioso perla vostra vita. Il Buddha nei suoi insegnamenti enfatizzava il valore della generosità e della condivisione di ciò che abbiamo con gli altri quale pratica essenziale per coltivare la felicità e il benessere. Nel ricevere con gratitudine e nel dare con generosità, diveniamo più pienamente coscienti e partecipi della rete interconnessa della vita che ci sostiene tutti. La generosità permette alla trasmissione degli insegnamenti di Dharma di proseguire e di rimanere accessibili a tutti coloro che desiderano riceverli.
“Il perdono non lo si concede ad altri (…) è qualcosa che nasce dentro di noi. Significa allentare il senso del dolore, o forse, ancora
“Per cambiare modo di vedere le cose, bisogna innamorarsi. Allora la stessa cosa appare del tutto diversa. Al pari dell’amore il cambio di prospettiva può
“Ho cominciato a mostrare discretamente la vulnerabilità che caratterizza noi umani e che io mi sono tanto sforzato di nascondere al mondo (…) Parlare della
“Anche se non sei un artista, anche se un numero non ce l’hai, non credere di non avere niente da provare! L’arte di vivere fa
“Se ti è facile meditare sul cielo, le nuvole sono il gioco del cielo, quindi lascia che le nuvole riposino nel grembo del cielo. Se
“Quando corro, semplicemente corro. In teoria nel vuoto (…). In quella sospensione spazio temporale, pensieri ogni volta diversi si insinuano naturalmente nel mio cervello. (…)
“Passiamo la nostra vita a leggere, ma non sappiamo più leggere, ossia fermarci, liberarci dalle nostre preoccupazioni, ritornare a noi stessi, lasciare da parte le