

Formazione in mindfulness transpersonale e in relazione
Si tratta di un percorso del cuore che ha come finalità il celebrare la Vita permettendo alla nostra natura sacra di esprimersi attraverso il coraggio del cuore, il quale sceglie di esserci nel momento presente, in ogni circostanza, lasciando andare la paura, i pregiudizi e le convenzioni che oscurano la nostra vera natura e riconosce che la festa della vita è proprio qui, ora, e in ogni circostanza. È questa l’audacia:
Trovare la profondità per trovare le nostre condizioni, coltivare la Presenza in tutte le sue forme, per il mio beneficio e per il beneficio degli esseri. Imparare a coltivare ciò che mi fa attraversare le inondazioni della vita, riconoscendo ciò che mi fa bene nel mezzo delle condizioni e sapendo che non possiamo riporre la fiducia nella forma, ma neppure gettarla via senza averla esplorata. Forma e saggezza sono parte della nostra Natura e il viaggio della vita è esplorarle.
Cercheremo insieme un modo in cui incontrare le circostanze della vita, coltivando le perfezioni del cuore (generosità, moralità, pazienza, energia, concentrazione, saggezza) che sostengono e supportano gli stati illimitati del cuore che, nella tradizione delle pratiche buddhiste sono parte di ogni essere umano. Ci concentreremo sulle tempeste interiori dal momento che non siamo in grado di controllare quelle esterne nella convinzione che nella tradizione buddhista, le condizioni interiori si possono lasciare andare, perché rendono la vita più difficile di quello che è.
“Essere qui tutto il tempo con schiettezza e tenerezza…
Puoi farlo…”
C. Trungpa
Ci accosteremo alle qualità del cuore a partire dagli insegnamenti buddhisti e da quello che comprendiamo. Trattandosi di qualità intrinseche, possiamo conoscerle senza bisogno di teorie, infatti si possono comprendere gli insegnamenti solo dopo averli realizzati concretamente. La nostra natura più profonda è intrinsecamente etica e se siamo nel momento presente le nostre qualità sorgono spontaneamente.
Useremo l’approccio della Core Process Psychotherapy in particolare per tutti quegli aspetti del percorso in cui si lavorerà in relazione e diverse pratiche contemplative ed espressive dentro la cornice della consapevolezza in azione, convinti che, allenare la dimensione analogica, faciliti il lasciare andare i condizionamenti che oscurano la nostra vera natura.
Alleneremo il coraggio del cuore attraverso la spontaneità, la sacralità e l’intuizione nelle varie forme espressive e attraverso differenti pratiche Contemplative. Lotteremo per le condizioni che oscurano il nostro conoscere e la nostra libertà come esseri umani con compassione e chiarezza.
Questo percorso è aperto a tutti i ricercatori spirituali, in particolare psicoterapeuti, operatori della salute, insegnanti, meditanti che abbiano una regolare pratica e abbiano già fatto un significativo lavoro su di sé, abbiano familiarità con il lavoro in gruppo e con la pratica del silenzio e desiderano offrire la propria autenticità alla vita nella consapevolezza della sacralità di ogni singola espressività e nella consapevolezza che tutte le manifestazioni dell’essere originano dalla stessa Sorgente che accoglie e sostiene.
È possibile partecipare ad un singolo incontro, a un gruppo di incontri o abbracciare l’intero percorso nella consapevolezza che la pratica del cuore è ospitante…ma verrà data precedenza di partecipazione a coloro che seguono l’intero percorso.
Il percorso inizia a giugno 2021 e termina nel 2025. Suddiviso in moduli di tre giorni e prevede anche due ritiri che saranno il primo di 3 giorni nel 2021 e il secondo finale di 7/10 giorni da definire nel 2025.
In tutto 13 moduli, di cui 12 di 3 giorni per un totale di 36 giorni e un ritiro di 3 giorni online volto a sostenere e approfondire il percorso con Anushka Fernandopulle Insegnante di Vipassana e Heartfulness dello Spirit Rock Meditation Center di San Francisco con cui sono previste 3 giornate di pratica Vipassana e due giornate di pratiche heartfulness e colloqui individualizzati per gli allievi della scuola e infine un ritiro laboratorio finale (da definire rispetto a tempi date e costi) in un luogo dal forte impatto energetico e naturalistico.
“non conoscere molte cose, ma mettere molte cose in contatto, uno dei primi gradini dello spirito creativo…”
H. Von Hofmannsthal
L’amore che si prende cura
L’amore che risponde al dolore
L’amore che apprezza e si delizia
L’amore che permette
Ogni modulo si svolgerà dal venerdì alle 14.30 alla domenica alle ore 13.00 presso l’Eremo di Montecastello. Il ritiro dall’1 al 3 ottobre 2021 sarà on-line. Il ritiro finale è da definire.
MODULO 1 – 25-27 giugno 2021
Quando lo Spazio si fa Sacro. Con Marinella Visconti e Sanda Stojkovich.
MODULO 2 – 1-3 ottobre 2021
Ritiro di Vipassana 1-3 ottobre 2021 on-line con Anushka Fernandopulle.
MODULO 3 – 10-12 dicembre 2021
Cercare l’innocenza in ogni forma. Un viaggio nella profondità della relazione accompagnati dalle perfezioni del cuore. Con Marinella Visconti e Sanda Stojkovich.
MODULO 4 – 8-10 aprile 2022
Cercare l’innocenza in ogni forma. Un viaggio nella profondità della relazione accompagnati dalle perfezioni del cuore. Con Marinella Visconti e Sanda Stojkovich.
MODULO 5 – 23-25 settembre 2022
MODULO 6 – 2- 4 dicembre 2022
Allenare il coraggio del cuore con l’audacia delle vibrazioni armoniche con Marinella Visconti e Elsa Chiesa
MODULO 7 – 24-26 marzo 2023
Allenare il coraggio del cuore con l’audacia del Kum Nye, con Marinella Visconti e Marialuisa Carenzi
MODULO 8 – 22-24 settembre 2023
MODULO 9– 1-3 dicembre 2023
MODULO 10 – 22-24 marzo 2024
Allenare il coraggio del cuore con l’audacia della poesia con Marinella Visconti e Sanda Stojkovic
MODULO 11 – 20-22 settembre 2024
Allenare il coraggio del cuore con l’audacia del movimento con Sanda Stojkovic
MODULO 12 – 12-15 dicembre 2024
Allenare il coraggio del cuore con l’audacia della creazione con Sanda Stojkovich
MODULO 13 – 2025
Ogni modulo si svolgerà dal venerdì alle 14.30 alla domenica alle ore 13.00 presso l’Eremo di Montecastello. Il ritiro dall’1 al 5 ottobre 2021 e le giornate di Heartfulness dal 7 all’8 ottobre saranno presso l’Eremo di Montecastello (BS). Il ritiro finale è da definire.
Formazione continua in Core Process Psychotherapy – Educatrice perinatale
Psicoterapeuta ad orientamento contemplativo – Danza contemplativa
La quota non comprende il ritiro finale (modulo 13) da definire sia rispetto alla meta che ai tempi e ai costi di formazione e il costo per vitto e alloggio da pagare all’eremo di Montecastello che ospiterà il ritiro.
Associazione Progetto PienEssere
Via Pratolungo, 47 28028 Pettenasco (NO) Telefono 0323888967
25080 Montecastello (BS)